Ogni giorno, tanti imprenditori e professionisti si rivolgono a noi con la stessa domanda:
“Ho un sito web, ma non porta risultati. Dove sto sbagliando?”

La risposta, spesso, non è unica. Ma ci sono 5 errori ricorrenti che vediamo troppo spesso nei siti aziendali o professionali. Errori che – pur sembrando piccoli – possono compromettere completamente l’esperienza utente e quindi le conversioni.

Vediamoli insieme.

1. Struttura confusa e difficile da navigare

Se un utente atterra sul tuo sito e non capisce dove cliccare, cosa stai offrendo o come contattarti… lo perderai nei primi 10 secondi.
Un sito dovrebbe guidare il visitatore come un percorso chiaro: dalla scoperta del tuo valore → alla fiducia → all’azione (acquisto, contatto, iscrizione…).

🔎 Consiglio pratico:
Prova a far navigare il tuo sito a qualcuno che non lo conosce. Se si perde o ha dubbi su dove andare… c’è un problema.

2. Design poco curato o datato

Il design comunica.
E se la prima impressione è tutto, un sito visivamente poco curato – con colori disarmonici, font antiquati o immagini di bassa qualità – può compromettere la percezione del tuo brand in pochi secondi.

🎨 Cosa valutare:

  • Il tuo sito è mobile-friendly?
  • Hai uno stile visivo coerente con il tuo brand?
  • Gli elementi sono ben distribuiti o affollati/confusi?

3. Call to Action deboli o assenti

Non basta “mettere online” un sito: bisogna guidare le persone all’azione.
Un pulsante troppo generico (“Invia”, “Scopri di più”) o poco visibile non invoglia nessuno.

🚀 Esempi di CTA efficaci:

  • “Prenota una consulenza gratuita”
  • “Scarica la guida completa”
  • “Scrivici su WhatsApp”

4. Contenuti poco chiari o autoreferenziali

Parlare solo di sé, senza pensare a cosa serve davvero all’utente, è uno degli errori più comuni.
I testi devono essere chiari, diretti e orientati al valore che offri.

✍️ Domanda da farti:
Chi legge il mio sito riesce subito a capire come posso aiutarlo?

5. Sito lento o tecnicamente poco performante

Nessuno ha voglia di aspettare 5 secondi per caricare una pagina.
La velocità e l’ottimizzazione tecnica sono fattori fondamentali sia per l’esperienza utente, sia per il posizionamento SEO.

⚙️ Cosa controllare:

  • Hosting adeguato
  • Compressione immagini
  • Cache e codice ottimizzato

In conclusione…

Un sito web non è solo una “vetrina”. È uno strumento strategico, che se ben progettato può trasformarsi in un potente alleato per vendere, comunicare, crescere.

Se hai il dubbio che il tuo sito non stia funzionando come dovrebbe, possiamo aiutarti a capirlo.
A CHROMA analizziamo ogni progetto partendo da un punto fermo: le persone.
E lavoriamo affinché ogni sito sia utile, bello e soprattutto efficace.

🎯 Vuoi una consulenza gratuita sul tuo sito attuale? Scrivici.
Saremo felici di darti un feedback onesto e professionale.